Migliori robot da cucina: quali sono le soluzioni più efficaci

Al giorno d’oggi è necessario poter contare su un prodotto per cucinare, un vero e proprio robot che faccia al caso nostro e che ci consenta di ottimizzare tempi e funzionalità. Quali sono i migliori robot da cucina? Quali sono le loro funzioni e quali i prezzi?

È sicuramente uno dei più validi aiuti in cucina: specialmente al giorno d’oggi, in un momento molto importante in cui la funzionalità deve essere il grande punto di riferimento della quotidianità, poter contare su un aiuto in cucina è molto importante. Le esigenze q          uotidiane delle persone stanno nettamente cambiando, e al giorno d’oggi sono infatti sempre di più le persone che non possono permettersi di avere a disposizione molto tempo per cucinare. Una valida alternativa ai piatti precotti e preconfezionati, non solo valida ma anche più salutare, è data infatti da questo valido strumento: una vera e propria spalla su cui contare, specialmente quando non si ha molto tempo a propria disposizione. Ma quali sono i migliori robot da cucina in commercio? E cos’è che definisce un robot migliore, o più valido di altre alternative o proposte?

Robot da cucina: quali sono le sue funzioni

Come abbiamo detto, al giorno d’oggi le esigenze della quotidianità sono nettamente cambiate. Uomini e donne sono sempre più fuori casa per lavoro o per rispondere a specifiche necessità, e chiaramente la vita quotidiana, a parte il sabato e la domenica, non permette più di avere molto tempo a disposizione per la cura della casa o per la cucina.

Sempre più persone non rientrano nemmeno a casa per pranzo, e se è vero che per la pausa pranzo si può ovviare con un veloce panino, comunque non propriamente salutare, è anche vero che la sera sarebbe bene, almeno, riuscire a mangiare un piatto caldo, un piatto “come si deve”. Ed è anche vero che molte persone, pur di evitare di cucinare o proprio perché non hanno molto tempo a disposizione, tendono a comprare piatti pronti al supermercato: niente di più sbagliato, se è un’abitudine comune, perché il piatto pronto o precotto è comunque una portata che può contenere molto sale ed un grande quantitativo di grassi.

Più salutare, invece, affidarsi ad un robot da cucina, che sia dotato di proprie funzionalità e che garantisca, appunto, la possibilità di mangiare un pasto sano e preparato in casa, seppur non del tutto dalle proprie mani.

A seconda delle specifiche esigenze che possono comunque essere diverse di persona in persona, le funzioni del robot da cucina possono cambiare. In commercio, quindi, vi sono sia robot completi di tutte le funzionalità di cui è possibile fare uso al giorno d’oggi, sia robot meno completi ma adatti comunque al soddisfacimento di specifiche esigenze.

Ecco allora quali possono essere le funzioni del robot da cucina:

  • L’impastatrice o planetaria è una di queste possibilità. Si tratta di un robot che fa praticamente di tutto, dagli impasti alle preparazioni, fino alla preparazione della panna montata o delle meringhe, e che rende possibile un aiuto meccanico che è molto importante non tanto per le persone che hanno poco tempo, ma soprattutto per coloro che non hanno più o che non hanno ancora una buona manualità;
  • Il robot senza funzione cottura, che in genere ha la capacità di tritare o sminuzzare le verdure o la carne o il pesce, e che prepara frullati o impasti, a seconda della necessità;
  • Il robot con cottura, cioè un robot che cuoce e cucina a vapore e che è anche in grado di preparare ricette elaborate, anche con funzionalità timer o cottura ritardata.

Robot da cucina che cuoce è una interessante alternativa

In questo caso sicuramente del tutto adatto soprattutto a chi non sa cucinare, a chi non ama cucinare ma non vuole rinunciare ad una pietanza elaborata e più salutare di una pizza surgelata o di un piatto precotto, il robot da cucina che cuoce è un valido aiuto in cucina.

In genere, questi robot sono programmati per garantire la cottura dei più svariati alimenti: non solo adatti, quindi, alla frittura – in questo caso possono funzionare come se fossero una sorta di friggitrice, garantendo la massima croccantezza del prodotto e la minima presenza di olio – ma anche alla cottura a vapore di pesce, carne, ma anche frutta o verdure. Inoltre, in qualche caso i robot da cucina che cuociono sono anche dei prodotti molto intelligenti perché permettono di ottimizzare una ricetta semplicemente inserendo gli ingredienti nel robot e quindi ottenendo anche la possibilità di prevedere i tempi di cottura del prodotto e potendo mangiare davvero il pasto caldo.

Robot da cucina prezzi: quanto costano?

I robot da cucina hanno un prezzo variabile a seconda che si tratti di una semplice impastatrice, oppure di un robot adatto solo alla preparazione delle verdure o delle carni, o ancora di un prodotto atto semplicemente a frullare oppure a mixare.

In genere, i robot completi, come ad esempio quegli strumenti che possono essere utilizzati per la cottura dei cibi oltre che per la loro preparazione, hanno un costo maggiore rispetto ad un semplice robot che trita o che sminuzza. Per questi motivi, è bene, prima di effettuare l’acquisto, informarsi sui vari prodotti e sulle loro caratteristiche, ed avere sempre bene chiaro in mente il proprio bisogno.

Per risparmiare, comunque, si può anche utilizzare una grande risorsa che è data proprio da Internet: attraverso la rete, oggi possiamo confrontare le varie soluzioni e quindi anche i prezzi dei vari prodotti, leggere le varie recensioni e fare la scelta giusta per quel che riguarda il rapporto tra qualità e prezzo, avendo così anche la certezza di individuare i migliori robot da cucina in commercio.