La Renault Twizy ha fatto tanto parlare di sé, dalla sua ideazione ad oggi. Ma, sebbene i suoi ideatori l’abbiano definita la soluzione al terribile problema del traffico, quali sono le caratteristiche di questo veicolo? In questo articolo vi esporremo i pregi e difetti di questo veicolo elettrico elaborato dalla Renault.
Caratteristiche dell’auto
La Twizy si presenta all’interno dell’abitacolo come una comune auto. Il posto guida è simile a quello di un automobile e il sedile, seppure non sia imbottito, è regolabile in avanti e indietro per posizionarsi alla giusta distanza dai pedali. Una volta entrati si inserisce la chiave, si toglie il freno e dopodiché si può premere sul tasto di accensione. L’auto si rivela abbastanza guidabile e si viaggia accompagnati dal suo ronzio elettrico. Il problema principale tra le caratteristiche strutturali sta nella mancanza dei finestrini, che non sono disponibili nemmeno come optional per il veicolo. I progettisti, infatti, hanno preferito evitare di progettare dei finestrini per il veicolo per evitare di causare una sensazione di claustrofobia al guidatore. Inoltre la mancanza di finestrini permette anche di evitare di posizionare un impianto di condizionamento sul veicolo, nonché l’autoradio che in questo caso sarebbe inutile.
Risparmio e guidabilità
L’auto è molto leggera da guidare, grazie anche al suo motore elettrico. Questo consente un grande risparmio economico per quanto riguarda il carburante e una grande guidabilità in mezzo al traffico. Aspetti negativi, invece, sono la mancanza di servosterzo (il volante si rivela abbastanza duro) e di servofreno (bisogna spingere energicamente sul pedale). Inoltre manca anche l’ABS e, sulle alte velocità, il veicolo comincia a traballare.
Confort
Tutto sommato il veicolo si rivela abbastanza comodo. Certo non ha le comodità di un automobile, ma è molto più confortevole rispetto ad uno scooter. Il passeggero, in particolare, si dovrà posizionare in una posizione simile a quella del passeggero di uno scooter: con le gambe accavallate davanti al sedile anteriore. Questa posizione non è molto comoda ed è adatta solo ai tragitti brevi.
In sintesi i pregi della Renault Twizy sono legati alla facilità con la quale la si guida, alle ridotte dimensioni ideali per trovare parcheggio e al risparmio di carburante a favore del motore che funziona ad energia elettrica. I difetti, invece, sono connaturati alla natura maneggevole del veicolo. Le dimensioni ridotte, infatti, la mancanza di finestrini e l’esiguità dello spazio messo a disposizione del passeggero, sono elementi con i quali bisogna scendere a patti per fruire dei vantaggi sopraindicati. Speriamo, dunque, di avervi fornito una panoramica sufficiente ad effettuare la vostra scelta sull’acquisto in base anche a quelle che sono le vostre esigenze in particolare. Non ci resta nient’altro che augurarvi, dunque, una buona guida!
