Nuova Tiguan Allspace: il SUV Volkswagen diventa XL

Al colosso della casa automobilistica tedesca mancava un SUV che si facesse rispettare, presto detto ecco che è arrivata la nuova Tiguan Allspace! Presentata sul tratto che collega Marsiglia con Cassis, l’auto ha saputo stupire immediatamente grazie alla sua possanza, un look elegante ma imponente allo stesso tempo. Quest’auto punta molto sulle dimensioni, dando più spazio al comfort ed attirando l’attenzione di tutte quelle famiglie che amano viaggiare mantenendo un alto livello di comodità.

 

La giusta auto per chi non vuole problemi di spazio

Con i suoi 4,70 metri di lunghezza si dimostra essere un’autovettura potente e spaziosa, con un volume di carico che sfiora i 2000 litri: tutto ciò favorito dalle dimensioni del vano portabagagli, che permetterà alle famiglie che l’acquisteranno di fare viaggi in tutta comodità, dando anche più scelta sulle valigie da portare, cosa da non sottovalutare!

Le dimensioni sono accompagnate da interni studiati affinché possano essere sistemati a seconda delle esigenze; per arrivare a questo risultato la Volkswagen ha dovuto apportare delle modifiche estetiche all’auto che però non ne hanno sminuito la bellezza, anzi.

 

Far combaciare estetica e dimensioni è possibile?

Le varie modifiche per l’ampliamento degli spazi hanno comunque mantenuto le forme dell’auto proporzionate ed armoniose. Questa è una delle caratteristiche principali del veicolo, non solo viene messa a disposizione una capienza che alcuni definirebbero “esagerata”, ma viene consegnata nelle mani del cliente un’autovettura bella da vedere, ma soprattutto da guidare, con un abitacolo all’avanguardia con tutti gli ultimi sistemi di sicurezza, assistenza e connettività multimediale.

Il risultato estetico è nato da uno studio approfondito delle esigenze dei consumatori: gli ingegneri hanno cercato di soddisfare ogni minima richiesta, dalle protezioni sottoscocca alle nervature presenti sul tettuccio, fino al rialzamento del cofano e alla dilatazione delle porte posteriori (ciò per aumentare lo spazio interno e la portata dell’auto). Insomma un grande lavoro di designers ed ingegneri per creare un veicolo in grado di far innamorare persone provenienti da tutti gli angoli del globo, dall’America alla Cina, in cui peraltro l’auto è già uscita con il nome di Tiguan L.

 

Bellezza e potenza: la formula perfetta

La parte più interessante arriva solo ora: sotto al cofano si nasconde un motore 2.0 TDI da 150 cavalli, quello utilizzato per il test drive francese, ma per l’Italia sarà disponibile anche un’altra forma di propulsore: il 190 cavalli turbodiesel con l’ormai noto cambio DSG a 7 rapporti. Per quanto riguarda la trazione sarà possibile avere trazione integrale 4Motion di serie con la versione da 190 cavalli, mentre chi preferirà avere meno potenza da gestire potrà optare per quella da 150 cavalli a due ruote motrici anteriori con trazione integrale su richiesta.

Ma detto ciò la domanda che rimane è: quanto costa quest’auto? I prezzi partono da 39.500 euro e non dipendono solamente dalle differenze di propulsore, ma anche dagli allestimenti che si scelgono (Business o Advanced). Volkswagen è pronta a stupire tutti con questo modello anche se, per gli appassionati,  già ci è riuscita.